Ogni città ha una propria identità che la grafica riesce a sintetizzare.
Come si differenziano l'una dall'altra le città?
Il mezzo tradizionale che le città italiane ed europee utilizzano per identificarsi sono gli stemmi di derivazione araldica. Gli antichi blasoni sono ancora oggi dei veri e propri marchi di riconoscimento dei comuni.
Recentemente alcune città hanno cercato nuovi modi per mettersi in mostra e farsi riconoscere.
Per ottenere una comunicazione che unisca ai valori storici anche altri di tipo personale ed emotivo sono state esplorate nuove modalità del progetto grafico.
L'obiettivo è quello di creare una comunicazione che permetta alle città di gestire l'immagine che offrono di se e autopromuoversi.
beBERLIN

Questa iniziativa ha un duplice obiettivo richiamare a Berlino tutti coloro riconoscono i valori che la caratterizzano, e rinsaldare il senso di appartenenza. Questo progetto si basa su brevi messaggi contenuti in una sorta di fumetto geometrico.Con questo progetto il modo di comunicare si è esteso anche su etichette cartoline strisce adesive e proiezioni.La comunicazione si fa tridimensionale invadendo la vita quotidiana dei berlinesi, dalla metropolitana alla porta di Brandeburgo, dai caffè alle fermate degli autobus.In questa atmosfera si sente come se ci fosse una vera e propria onda di nuova energia che si propaga dal cuore della città verso ogni ambito urbano.BE BERLIN clicca qui<---- il sito.
I AMSTERDAM
Alcuni anni prima di Berlino, nel 2002, gli amministratori della città di Amsterdam quanto fosse ancora efficace il tradizionale marchio della città sia per comunicare ai suoi cittadini sia al di fuori dell'ambito urbano.E' stato avviato cosi un processo di revisione e di rinnovamento visivo del marchio istituzionale della città.Con l'intervento di due agenzie di comunicazione Thonik e Edenspierkermann è stata fatta una semplificazione formale dello stemma araldico originario.Oltre a questa semplificazione, è stato aperto un nuovo canale di comunicazione, in grado di trasmettere anche la vitalità, la creatività e l'anticonformismo che caratterizzano il vivere di Amsterdam.
E' nato così il marchio I amsterdam, ideato dall'agenzia di comunicazione olandese kesselskramer.Il logo è esplicito, invita ad andare ad Amsterdam per realizzare se stessi e i propri sogni, e contribuire a mantenere la vivacità che caratterizza la cittadina.
I♥NY

MADrid