Graficamente, ordina 10 regole, che sono le seguenti:
1) IDENTIFICARE IL MESSAGGIO:

2) IMMEDESIMARSI NEL DESTINATARIO:
Gli elaborati devono essere realizzati in maniera diversa in base a chi ci stiamo rivolgendo, distinguendo il pubblico per età, sesso,stato sociale, e cultura. Dobbiamo tener conto di questi aspetti per creare elaborati che siano il più possibile coinvolgenti.
3) COERENZA TRA FORMA E CONTENUTO:

4) LEGGIBILITA':
Quasi tutti gli elaborati grafici contengono testi, che devono essere comprensibili e non devono provocare sforzi al lettore in quanto porterebbe il pubblico ad allontanarsi dalla lettura non avendo quindi l 'attenzione necessaria per il raggiungimento dell'obbiettivo.
5) SENSO DI LETTURA:
La percezione di un elaborato grafico , essendo composti per la maggior parte da testi, è una forma di lettura, ed è quindi regolata dalla cultura contemporanea. Si devono realizzare dei percorsi di lettura che stabiliscano una gerarchia di lettura, privilegiando titoli, immagini, o loghi.
6) ALLINEAMENTO E STRUTTURAZIONE:
Scritte, immagini e altri elementi sono definiti "oggetti grafici". In un elaborato possono essere numerosi ed è quindi necessario allineare questi elementi in maniera ordinata per permettere all'osservatore di poter passare da uno all'altro senza difficoltà.
7) RIPRODUCIBILITA':
La grafica deve essere realizzata in modo da poterla riprodurre, questo dipende dal supporto e dalla tecnica utilizzata.
8) BILANCIAMENTO DEI COLORI:

9) COLORI E SIGNIFICATO:
Secondo la psicologia del colore, ogni tinta ha un significato intrinseco per l'osservatore.Di conseguenza è molto importante la scelta dei colori in base al messaggio che vogliamo diffondere.
10) CONOSCENZA DELLE TECNICHE:
Per realizzare messaggi visivi di qualità dobbiamo avere molta creatività e fantasia da unire alle conoscenze tecniche che ci permetteranno di realizzare ogni creazione. Per questo dobbiamo anche conoscere programmi di fotoritocco e di illustrazioni, che spiegherò più avanti grazie ai miei appunti del corso di grafica pubblicitaria.
Fonti: Graficamente, DeAgostini
Nessun commento:
Posta un commento