LA SINTESI ADDITIVA:
![]() |
RGB |
Da qui il nome sintesi additiva.
![]() |
CMYK |
LA SINTESI SOTTRATTIVA:
STAMPA: Nella stampa i colori che vediamo nei programmi di elaborazione grafica, non saranno mai uguali a quelli che otterremo in stampa, ma avremmo colori di tonalità più scure rispetto alle scelte fatte al pc. Questo perché i colori che risultano in stampa risultano dalla luce riflessa dai pigmenti presenti negli inchiostri.Questi trattengono una parte dello spettro luminoso e ne restituiscono il resto,ossia il colore che percepiscono i nostri occhi. Più i pigmenti assorbono luce più il colore sarà scuro. Al contrario il bianco si ottiene dalla totale riflessione dello spettro e dunque non è un singolo colore, ma è la sommatoria delle varie lunghezze d'onda.La percezione è detta sintesi sottrattiva in quanto il colore che vediamo è ciò che rimane dello spettro dopo che i pigmenti ne hanno sottratto una parte.In assenza di uno spettro luminoso infatti è impossibile percepire i colori.
La differenza tra video e stampa sta proprio nel fatto che il video emette luce e la carta no. Per questo i colori avranno tonalità diverse. |
CONSIGLI: Quando vogliamo realizzare degli elaborati con colori molto accesi in stampa, è sempre meglio lavorare al pc con la tonalità più luminosa del colore da noi scelto, in modo da avere un colore più chiaro in stampa.
Nessun commento:
Posta un commento